
Come raggiungerci
In Traghetto
I traghetti della compagnia Toremar effettuano corse giornaliere partendo dal Porto di Livorno. Il tragitto dura circa due ore e tre quarti.
Utilizzando l'aereo
L'aeroporto di Pisa dista solo 15 minuti di macchina dal porto di Livorno, una distanza quindi facilmente percorribile sia in taxi che con i numerosi treni navetta in partenza dalla adiacente stazione di Pisa aeroporto. E' l'aeroporto più grande della Toscana e vanta numerosi collegamenti Nazionali ed Europei giornalieri.
Il Parco
Carta delle zone del parco (2018-)
Dal 2018 è in vigore una nuova delimitazione
Rilascio autorizzazioni:
Le richieste di autorizzazione devono essere effettuate utilizzando gli appositi formulari disponibili presso
Comune di Capraia Isola;
Associazione turistica Pro Loco;
Ufficio Marittimo Locale di Capraia;
Sede Parco Naturale, via Guerrazzi 1, Portoferraio (LI)
Cosa è possibile pescare: Pesci, molluschi, crostacei (Fatto salvo le specie protette dalle vigenti normative) fino a 5 Kg complessivi giornalieri a persona, salvo il caso di pesce singolo di peso superiore.
In ogni caso non può essere catturato giornalmente più di un esemplare di cernia, a qualunque specie appartenga.
Meteo
Servizi Turistici
Per informazioni turistiche complete sui ristoranti, gli accessi al mare e tutti i servizi vedere il sito della Proloco: La Proloco di Capraia Isola
Altre Informazioni e Link utili
Trasporti e strade
A Capraia è presente un'unica strada carrabile di 800 mt circa che congiunge il Porto al Paese. Nel periodo estivo la circolazione è regolamentata da un'ordinanza comunale, che permette la circolazione solo un'ora prima e un'ora dopo l'arrivo del traghetto. Per tutto l'anno é presente un servizio bus Porto-Paese. Su tutta l'isola sono presenti numerosi sentieri per la felicità degli amanti del trekking.